Scuola dell’infanzia San Domenico Savio IL GIARDINO DI BARCO, Via XXIV maggio, 171, 42021 Barco (RE)
Tel 0522.875180 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EDUCARE SENZA PARETI PROGETTAIONE DIDATTICA 2020 Gli spazi esterni della scuola dell’infanzia diventano centrali nel progetto educativo 2020-21 non solo per la nota emergenza sanitaria che impone distanziamenti e limitazioni alle attività...
leggi tutto
Come ogni anno il ! di novembre ci troverete davanti alla Chiesa parrocchiale per la tradizionale vendita delle torte. il ricavato servirà per il rifacimento del giardino scolastico. vi aspettiamo numerosi
leggi tutto
FESTA DEI NONNI 2019 ...un viaggio sul filo dei RICORDI... Vi aspettiamo tutti nonni e nonne... sarà una giornata ricca di emozioni!
leggi tutto
L'arte di vendemmiare Lunedì 16 e giovedì 26 settembre prima uscita per le sezioni 4 anni e bilingue e 3 e 5 anni! "oh quanto è bella l'uva fogarina o quanto è...
leggi tutto
SEZIONE FARFALLE (4 anni) Ci ispiriamo all'artista sarda Maria Lai per svolgere un progetto di intrecci reali e relazionali. Come Maria Lai è riuscita a legare concretamente tutto il paese dell'Ogliastra per...
leggi tuttoL'originalità che deve rendere attraente e desiderata una scuola cattolica dipende da quanto essa, partendo da un progetto educativo che ha di mira la "vita buona del Vangelo", sia in grado di diventare un luogo in cui l'educazione schiude orizzonti ampi e invitanti, raccoglie le sfide del nostro tempo, accende la passione per la verità, l'amore, la giustizia, la solidarietà, la libertà, la legalità; un luogo nel quale le giovani generazioni siano aiutate ad acquisire mezzi e strumenti per la loro vita futura, ma anche trovare le ragioni di una vita veramente piena e veramente umana.
Leggi il Progetto Educativo 2018-2019
Scopri anche tutti i laboratori dell'anno scolastico in corso.
A fronte di posti disponibili è possibile iscrivere il bambino tutto l'anno. Non ci sono graduatorie: una volta compilato il modulo d'ìscrizione presso la Scuola e versata la quota richiesta, il posto è garantito.
La nostra proposta è visibile in questo PDF: pof 2018/19
Nella nostra scuola trovano posto due atelier: uno grafico pittorico e uno multimediale.
I bambini si esprimono con la voce, la gestualità, la narrazione, i segni, la pittura, i suoni, la musica, la manipolazione e la trasformazione dei materiali più diversi. Immaginazione e creatività sono infatti gli strumenti che sostengono e stimolano i bambini nell’espressione delle loro emozioni e dei loro pensieri.
Gli atelier sono quindi luoghi e momenti, didattici e laboratoriali, dove bambini e bambine hanno la possibilità di sperimentare creativamente le loro idee e le loro curiosità. In atelier si possono esplorare e praticare le arti grafiche e pittoriche, la musica, la fotografia, la narrativa animata, le arti corporee, i linguaggi visivi e multimediali, la manipolazione dei materiali .
Il nostro progetto pedagogico è incentrato sull’esperienza della didattica laboratoriale, dove lo spazio dell’atelier è il luogo formativo dedicato alla sperimentazione del fare creativo.
Il laboratorio grafico pittorico è uno spazio raccolto, nel quale i bambini sperimentano singolarmente o a piccoli gruppi. Nella stanza materiali di ogni tipo, colori, stoffe, fogli, sassi, foglie, tubi, plastica, fili e tanto altro, sono sistemati alla portata dei bambini che sono liberi di utilizzarli per il progetto in corso o semplicemente liberi di toccarli, annusarli, osservarli e quindi conoscerli.
Il laboratorio multimediale è lo spazio dedicato agli strumenti: lavagna luminosa, proiettore, computer e macchina fotografica. E’ una stanza grande e facilmente oscurabile che ci permette di lavorare a piccoli gruppi con i mezzi tecnologici che abbiamo a disposizione, ci permette inoltre di lavorare con luci e ombre, suoni e rumori, immagini ed effetti speciali.
Nel corso dell'anno 2018/2019 prevediamo la completa ristrutturazione del giardino che circonda la scuola.
Ci piace ampliare e completare la nostra offerta formativa proponendo ai nostri bambini di partecipare a numerose uscite durante l’anno: alcune diventate ormai un classico ed altre più legate alla progettazione annuale che di volta in volta andiamo a cercare. La fortuna di avere una cucina interna ci permette di restare fuori per l’intera giornata facendo l’attività al mattino, pranzando in una qualche scuola FISM che troviamo nei paesi che ci accolgono e rientrando poi con calma nel pomeriggio entro le ore 16.
Possiamo dire che anche la partecipazione agli spettacoli teatrali proposti dal comune di Bibbiano e dai Teatri di Reggio Emilia sono diventati un appuntamento al quale non vogliamo e non possiamo mancare.
A fine anno siamo soliti organizzare una gita in un giorno infrasettimanale con bambini, genitori ed insegnanti per vivere insieme ed approfondire rapporti e legami anche al di fuori delle routines scolastiche. Sono occasioni importanti e preziose per chi partecipa.
Federazione Italiana Scuole Materne
Ministero
dell'IstruzioneComune
di Bibbiano
Scuola dell’infanzia “San Domenico Savio” IL GIARDINO DI BARCO Via XXIV maggio, 171 - Barco di Bibbiano. Telefono e fax: 0522 875180 info@ilgiardinodibarco.it
Realizzato da Filippo Partesotti Studio